LA TUA ABITAZIONE DIVENTA CASA
Realizza la casa dei tuoi desideri
Consulenza di Interior Design a Cagliari e provincia
portfolio
Brown House
Grey House
Blue Room
Serenity Room
White House
Red House
Black House
Joynery 24
Piink House
Brown House_Stato attuale salotto
La stanza presenta una pianta irregolare con un soffitto di legno dai toni scuri e aperture da preservare in quanto legate e vincoli storico-ambientali.
Brown House_Concept salotto
I giovani clienti amavano il nuovo rustico, gli elementi d'arredo tipici della tradizione sarda, lo stile industriale e gli elementi di antiquariato. Il risultato è un progetto che presenta un mix bilanciato di tutti questi elementi in chiave funzionale, presentandosi fresco e giovanile come l'adorabile coppia di proprietari.
Brown House_Stato attuale ingresso
L'ingresso si trova in concomitanza della rampa di scale per accedere al piano superiore. Questa aria filtra anche lo spazio tra il salotto e la cucina. e l'area esterna, fronte strada e corte interna.
Brown House_Concept ingresso
Il soffitto, già presente, è in legno e dai toni scuri. La piccola dimensione delle finestre non variabile, per via della natura storica dell'immobile, limitavano l'apporto di luce naturale. Per incrementarla sono state proposte pareti bianco oxford e tessili bianchi o dai colori freddi e tenui, che contribuiscono a creare un ambiente rilassante. Sono stati inseriti specchi per diffondere la luce i modo più omogeneo grazie anche al fogliame delle piante predisposte negli angoli.
Brown House_Mood board
I materiali sono stati scelti così da creare forti contrasti materici. Le piante e i materiali naturali di tessili, arredi e complementi favoriscono la percezione di un ambiente più a contatto con la natura e quindi più confortevole.
Brown House_Palette colori
I toni neutri sono stati ritmati con l'inserimento di tessuti con fantasie in bianco e nero, tipici della tradizione e dai toni freddi e rilassanti del blu, in risalto rispetto ai toni caldi del marrone, dati dal legno.
Grey House_Stato attuale cucina
La cucina presenta un ampio spazio luminoso che nonostante le dimensioni è stato sfruttato studiando ed ottimizzando ogni mq per creare un ambiente che possa negli anni modificarsi con le esigenze della giovane copia che lo occuperà.
Grey House_Concept cucina-sala da pranzo
Gli arredi si approcciano con uno stile whintage, base neutra e arredi sospesi tra il moderno e vintage dal forte carattere. La illuminazione, studiata in accordo con i nuovi standard abitativi, è discreta come specificatamente richiesto dai clienti.
Grey House_Moodboard cucina
La palette colori e materiali è stata attentamente studiata in accordo con il gusto dei clienti.
Grey House_Tavola luci cucina
Le lampade proposte per l'ambiente cucina-pranzo sono state studiate in base allo stile e alla moodboard
Grey House_Stato attuale salotto
Il salotto e l'ingresso che completano lo spazio living risultano anch'essi luminosi ed ampi e con la possibilità di essere ampliati durante i mesi estivi essendo in comunicazione con la veranda sul fronte dell'abitazione.
Grey House_Concept salotto-ingresso
L'ingresso e il salotto sono stati concettualmente separati usando in modo strategico gli arredi e i tappeti così da identificare due diverse funzionalità all'interno della stessa stanza.
Grey House_Palette colori salotto-ingresso
I colori sono, anche in questo caso, facilmente sostituibili in futuro con una spesa contenuta in quanto applicati ai soli elementi di decorazione.
Grey House_Tavola luci salotto
Le lampade della zona salotto sono state scelte in base alla moodboard e allo stile scelto dal cliente tra le nostre proposte.
Grey House_Tavola decorazioni salotto
Le decorazioni tessili del salotto sono state selezionate in base allo stile e alla palette colori ambiente proposta al cliente.
Blue House_Stato prima intervento
Questa camera da letto presentava problemi di muffa legati soprattutto alla condensa prodotta durante le ore notturne e l'esposizione a nord della parete.
Blue House_Concept
Per questo motivo è stata sviluppata una soluzione che prevedesse un livello di protezione del muro che limitasse il diffondersi e crearsi della muffa.
Blue House_Fase trattamento antimuffa
La parete è stata inizialmente trattata con prodotti anti-muffa a base di sali di boro.
Blue House_Inizio posa placcaggio
Il placcaggio è stato posato su tutte le aree in cui si verificano problemi di condensa superficiale e ponti termici.
Blue House_Posa placcaggio
La rifinitura diamantata permette una speciale riflessione della luce donando anche maggiore luminosità all'ambiente, soprattutto durante le ore diurne.
Blue House_Realizzazione camera da letto
I lavori sono stai veloci e non invasivi, permettendo di ricreare e sanificare l'ambiente con una spesa contenuta.
Blue House_Dettaglio camera da letto
Il risultato finale è un ambiente sanificato e illuminato in modo naturale dal rivestimento
Blue House_Dettaglio tinteggiatura antimuffa
Il trattamento antimuffa è stato applicato anche nella parete rivolta verso l'esterno e completato con vernice antimuffa
Blue House_Dettaglio camera da letto
Ogni angolo è stato studiato e sfruttato per assicurare una soluzione funzionale ma anche dal grande impatto.
Blue House_Vista realizzazione camera da letto
Il risultato è una stanza sana, che garantisce un comfort visivo e di salubrità che perdurano nel tempo. Il tutto riflettendo in pieno lo stile dei proprietari e garantendo una situazione di maggiore agio anche mentale.
Light Blue Room_Concept area studio
L'area studio è stata studiata in modo particolare sfruttando tutto lo spazio a disposizione e suddividendolo in postazioni singole per le attività individuali o con amici e con sezioni sovrapposte dove lavorare insieme. Molte sono le possibilità di avere cassetti e box dove riporre il materiale oltre che ampie mensole. Le sedute, Varier, contribuiscono ad accompagnare le attività e la crescita dei bambini in modo ergonomico e sano.
Light Blue Room_Stato attuale vista ingresso
La stanza deve ospitare due piccoli bimbi di età, interessi ed esigenze differenti.
Light Blue Room_Concept vista ingresso
La stanza è stata idealmente divisa in due parti dove i fratelli possono ritagliarsi i propri spazi. Non mancano comunque le zpne di sovrapposizione dove giocare e condividere mentendo vivo il loro legame.
Light Blue Room_Stato attuale
La stanza presenta dei problemi di illuminazione naturale.
Light Blue Room_Concept
Le luci ambiente di colore neutro aiutano a mantenere un ambiente rilassato durante le normali attività, mentre le lluci bianche puntuali accompagnano i bambini durante le attività di studio e lettura. I mobili e le pareti bianche aiutano a mantenere una buona illuminazione e i toni dei blu un ambiente rilassato.
Light Blue Room_Mood board
Light Blue Room_Color Palette
Light Blue Room_Painting Scheme parete A
Il lavoro si è svolto in remoto richiedendo uno schema di pittura che permetesse alla dita locale di realizzare la decorazione in modo fedele al concept presentato.
Light Blue Room_Painting Scheme parete B
Il lavoro si è svolto in remoto richiedendo uno schema di pittura che permetesse alla dita locale di realizzare la decorazione in modo fedele al concept presentato.
White House_Concept ingresso
L'ingresso piccolo e raccolto è stato studiato per suggerire, grazie allo specchio sullo sfondo, la vera dimensione e luminosità dell'appartamento.
White House_Concept living
L'open space creato permetteva di vivere durante le fasi della giornata, questo spazio appieno. Il salotto per le serate con amici e famiglia, la penisola per le colazioni con le bimbe, l'ampio tavolo per le cene in compagnia, i divani letto per ospitare più persone.
White House_Concept sala da pranzo
La base bianca arricchita da decori colorati e riscaldata dall'uso del legno per il top e il tavolo creano un ambiente luminoso e caldo.
White House_Concept cucina
La cucina sfrutta l'intera parete garantendo tutti i comfort tipici di una cucina moderna. L'uso totale del bianco permette di avere una soluzione che aiuti ad illuminare il fondo della stanza e ad avere una percezione dello spazio più ampio, garantendo l'uso degli scarichi al meglio, per una buona riuscita dell'impianto.
White House_Concept bagno camera
I bagni sono stati studiati con attenzione nella scelte delle finiture, così da garantire la salubrità degli ambiente con un tocco di eleganza. Particolare interessante la scelta della vasca che rende il bagno della camera un piccolo angolo di relax privato.
White House_Tavola finiture bagni
Nel bagno per gli ospiti è stata studiata una soluzione personalizzata della parete che ha permesso la realizzazione di un elemento originale che esteso per tutta la parete garantisse gli aspetti igienico-sanitari donando un tocco di originalità e bellezza.
Red House_Stato iniziale soggiorno
Questo bilocale è stato acquistato con alcuni arredi che il proprietario voleva integrare nel nuovo arredamento.
Red House_Concept salotto
La proposta tiene molto in considerazione il carattere acceso del cliente ed utilizza questa possibilità per creare un ambiente vivace che renda più luminoso il pavimento in legno dai toni scuri ed integri il punto luce sul divano per renderlo più discreto anche se basso. Integrare gli arredi presenti ha permesso di investire un budget più alto nei nuovi arredi, mantenendo i costi contenuti.
Red House_Concept camera da letto
Anche nella camera da letto sono stati fondamentali i gusti del cliente che si sono perfettamente adattati all'armadio già presente, collocato sul lato non in vista della stanza. I toni chiari hanno reso l'ambiente più luminoso è in contrasto con il pavimento di legno scuro, posto così in risalto. Utilizzare gli arredi presenti, ha permesso, anche in questo caso, di utilizzare il budget più alti per gli altri arredi, mantenendo comunque i costi contenuti.
Black House_Concept ingresso
Essendo la cliente un'artista, si è pensato di realizzare proprio nell'ingresso una parete espositiva per una selezione dei suoi lavori. La finitura in microcemento ha permesso di ottenere un'ottima soluzione rubando poco sbaglio all'ingresso e creando giochi di luce che lo hanno reso più luminoso.
Black House_Stato prima della ristrutturazione salotto
In questa stanza ogni soluzione è stata studiata cercando di creare un ambiente che all'occorrenza potesse diventare anche camera degli ospiti o una ampia sala da pranzo.
Black House_Concept salotto
Gli arredi, prima di tutto pochi, sollevati da terra e funzionali, per donare una percezione degli spazi più ampia, son in linea con il pavimento originale degli anni 50s e l'identità della casa.
Black House_Stato prima della ristrutturazione cucina
La cucina è un ambiente separato, come tipico nelle costruzioni di quel periodo. Di dimensioni ridotte, la scelta funzionale per rendere piacevole la permanenza in questo ambiente è stato il centro della progettazione creando ambienti di lavoro e l'inserimento di elettrodomestici che rispondessero all'esigenza della coppia.
Black House_Concept cucina
La cucina ha sorpresa ha svelato un bellissimo pavimento originale degli anni 50s che si è voluto valorizzare con la scelta del bianco e arredi dallo stile minimal.
Black House_Realizzazione cucina cucina
Vista definitiva della stanza cucina realizzata
Black House_Stato prima della ristrutturazione camera matrimoniale
mobili di questa stanza sono molto cari ai proprietari che mi hanno chiesto di mantenere tutti gli arredi combinandoli in maniera che la stanza fosse in linea con il nuovo appartamento.
Black House_Concept camera matrimoniale
Grazie alla scelta dei decori e lampade moderne la camera ha assunto una nuova vita conforme alla nuova casa, moderno ma capace di mantenere intatta la memoria.
Black House_Stato prima della ristrutturazione bagno padronale
Il bagno padronale, luminoso e di dimensioni contenute, necessitava di una manutenzione degli impianti ed una ottimizzazione degli spazi per soddisfare in modo funzionale le necessità di tutta la famiglia.
Black House_Concept bagno padronale
Il poco spazio e la disposizione degli scarichi ha portato ad ottimizzare questo spazio rendendolo bagno-lavanderia. IL microcemento ha permesso una soluzione pratica, bella e sottile in linea con lo stile elegante e minimal del resto dell'appartamento.
Black House_Stato prima della ristrutturazione bagno servizio
Questo piccolo spazio è stato ottimizzato per garantire un secondo bagno alla casa, aumentato il valore dell'appartamento e la sua funzionalità.
Black House_Concept bagno di servizio
Questo piccolo spazio è stato ottimizzato per garantire un secondo bagno alla casa, aumentato il valore dell'appartamento e la sua funzionalità.
Joynery 24 _ Nude
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua esposto senza frontalino.
Joynery 24_Blue
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua esposto con frontalino in plexiglass blu.
Joynery 24 _Bianco
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua esposto con frontalino in plastica riciclata.
Joynery 24 _Bianco dettaglio
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua dettaglio della versione con frontalino in plastica riciclata.
Joynery 24 _Dorato
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua esposto con frontalino in plexiglas dorato.
Joynery 24 _Rosso
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua esposto con frontalino in plexiglas rosso.
Joynery 24_Schizzo
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Alcuni schizzi della fase progettuale.
Joynery 24_Concept
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Alcuni schizzi della fase progettuale.
Joynery 24_Confezione
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Qua un'immagine del packaging studiato per accompagnare nella divertente esperienza del montaggio.
Joynery 24 montaggio
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Un'immagine di un tester che si diverte con 24.
Joynery 24_componenti
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. Alcuni pezzi che compongono 24.
Joynery 24_Giallo
Questo orologio è stato progettato come un gioco che inviti a divertirsi con il design e rappresenta lo spirito del brand. Composto di materiali bio come il bamboo e plastica riciclata, esso è realizzato combinando l'uso di una fresa a calcolo numerico e la sapienza degli artigiani. La soddisfazione di un tester che ha montato il suo 24.
Pink House__Concept ingresso
Un piccolo ingresso va molto studiato. In questo caso è stato utilizzato un gioco di e specchi che hanno permesso di percepire un ingresso di 3 mq ampio è accogliente.
Pink House_Tavola arredi ingresso
Lo specchio sulla sinistra e al quadro illuminato sul fondo, permettono di indicare inconsciamente la strada all'ospite. Il quadro illuminato dona anche una percezione più profonda e quindi più ampia dello spazio.
Pink House_Concept salotto
Il camino a gas oltre che a rappresentare una soluzione sostenibile per il riscaldamento ha permesso di creare un ambiente romantico e raccolto.
Pink House_Concept parete living
Studio del concept area giorno con parete personalizzata
Pink House_Tavola arredi living parete su misura
La parete su misura dona un tocco di originalità alla stanza accogliendo soprattutto oggetti cari e rappresentativi della cliente, ottimizzando così lo spazio fornito dall'intera parete.
Pink House__Concept cucina
La cucina piccola e raccolta è stata studiata in tutti i suoi spazi e arredi, rimanendo in linea con il soggiorno, così da creare continuità tra i due ambienti.
Pink House_Tavola arredi cucina
L'ottimizzazione della pianta e dello studio degli arredi in verticale ha permesso di garantire la presenza di tutti i servizi come forno, lavastoviglie e una piccola penisola, per assicurare un appoggio quotidiano per pasti e lavorazioni.
Pink House__Concept camera letto
La parete in cartongesso ha permesso di avere appoggi utili per l'uso quotidiano del letto. Il letto a baldacchino non permetteva, per via dello spazio ridotto, la presenza di comodini, ovviata da questa soluzione. Essa dona anche particolare carattere alla stanza , grazie al colore e decori associati ad essa.
Pink House_Tavola arredi camera letto
Punto fermo della cliente, la richiesta di un letto a baldacchino. Grazie allo studio della parete in cartongesso e armadi a muro, si è trovata una soluzione funzionale che permettesse l'iserimento di questa tipologia di letto. La personalizzazione della parete dona bellezza e carattere a questo elemento funzionale.
Pink House Concept bagno camera
I bagni piccoli è ciechi sono stati studiati con rivestimenti bianchi posati su tutta l'altezza, che garantissero luminosità e assenza di muffa. La scelta di decorare con particolari soluzioni la parete frontale ha permesso di dare carattere e profondità all'ambiente, garantendo l'aspetto igienico.
Pink House_Realizzazione parete bagno camera
La parete è stata realizzata seguendo uno schema originale studiato su misura per questo elegante ed originale spazio. Il risultato, fedele al concept, ha donato luce e profondità alla stanza in accordo con i gusti e personalità del proprietario.
Pink House_Concept bagno ospiti
Anche il bagno per gli ospiti è bianco con una parete frontale particolare che le donne profondità e carattere.
su cosa interveniamo
Arredamento
Consulenza sullo stile e acquisto di nuovi mobili o decorazioni per ambienti di nuova costruzione o da ristrutturare. Oltre alla nostra esperienza offriamo i vantaggi offerti dai nostri programmi di affiliazione.
Funzionalità
Ottimizzazione di una stanza con il fine di fornire il miglior utilizzo dello spazio per la funzionalità e il flusso del traffico umano. Consideriamo non solo le esigenze presenti ma anche quelle future, così da garantire questo aspetto nel tempo,
Materiali e Colori
Studio di trame e materiali che vengono coordinati così da creare punti di profondità e interesse in una stanza. La palette colori è fondamentale per migliorare il comfort visivo e psicologico che si prova all'interno di una stanza.
Illuminazione
Dimensionamento dell'illuminazione la quale può avere un impatto enorme sulla funzionalità, atmosfera e dimensione percepita di una stanza in base ai nuovi standard suggeriti al livello internazionale,
come lavoriamo in 6 semplici punti
- CONTATTACI: ti risponderemo subito per prendere un appuntamento telefonico
- PREVENTIVO: elaborato sulle informazioni che ci scambieremo
- CONOSCIAMOCI: ci dedicheremo ad ascoltare cosa ti piace e le tue esigenze
- PROGETTO: primo progetto incentrato su funzionalità, colori e materiali
- REVISIONIAMOLO: una volta presentato il preliminare lo modificheremo con te
- CONSEGNA: valutati tutti i cambiamenti, ti consegneremo il progetto definitivo
contattaci
chi siamo
Joynery Design lavora in modo verticale ed esclusivo nell’arredo degli interni.
Progettiamo guidati dalle nostre conoscenze professionali sviluppate in ambito internazionale e, soprattutto, da una forte empatia che ci permette di trovare soluzioni funzionali, sempre in linea con i gusti dei nostri clienti.
Il nostro obiettivo è rendere il design un gioco divertente per tutti (joy), combinando le necessità del cliente come all’interno di un grande gioco di incastri tra bellezza e funzionalità, imitando l’antica arte della falegnameria giapponese (joinery).
Da qui il nostro nome JOYNERY!

dicono di noi
5/5
Pierpaolo P.
Grandi professionisti con cui ho avuto il piacere di collaborare più volte. Vulcano di idee, attenti ai dettagli e professionali come pochi!
5/5
Roberta S.
Stile, eleganza ed accuratezza nella progettazione, nei loro progetti ho scoperto e ammirato grande creatività, buon gusto, armonia che accompagna le forme e gli spazi, tanto da renderli piacevolmente fruibili e multifunzionali. Quanto sopra mi ricorda una frase di J. Raynolds "Se si potesse insegnare per mezzo di regole il gusto e il genio, non vi sarebbero più nè gusto, nè genio".
5/5
Anna P.
Joynery Design mi ha supportato nella personalizzazione del mio bilocale a Milano. Ero tanto indecisa ma, con professionalità e tanta pazienza, sono riusciti a interpretare i miei gusti e a trasformare la mia casa (stanza giorno e camera da letto) rendendola ancora più confortevole e soprattutto mia. Vi consiglio quindi di rivolgervi a Joynery Design per realizzare i vostri desideri.
“Un'abitazione non è una casa a meno che non contenga cibo e calore per la mente oltre che per il corpo.”
(Margaret Fuller)
Anche tu desiri sentire da subito “casa” la tua nuova abitazione?
Ci sono delle stanze che, dopo anni, vorresti allineare con il tuo nuovo io?
Stanze che hanno bisogno di soddisfare nuove esigenze?
Con pochi cambiamenti, dal grande impatto si può trasformare la tua villa o appartamento nella tua casa!
